
- Dettagli
Presentazione di Corrado Borazzo per i "Martedì tranviari di ATTS" sulla piattaforma ZOOM.

- Dettagli
La centenaria vettura 502 dalla classica livrea rosso e crema, in giro per il centro di Torino.

- Dettagli
Appuntamento sul Tram Teatro in piazza Carlina per rinnovare la quota associativa e ritirare il calendario 2025 in omaggio.

- Dettagli
La vettura 312 in giro per il centro di Torino, illuminato dalle luci della sera.

- Dettagli
Presentazione di Hugh McAulay sulla piattaforma Zoom per i "Martedì tranviari di ATTS".

- Dettagli
Un percorso con la vettura storica 2598 attraverso i fasti militari della capitale sabauda.

- Dettagli
ATTS partecipa alla manifestazione di modellismo ferroviario che si svolge nella stazione ferroviaria di Montiglio Murisengo (AT) con un diorama tranviario, modelli statici, cimeli storici, libri e gadget.

- Dettagli
Giri sulla vettura 502 del 1924 con l'accompagnamento di curiosissimi aneddoti sulla storia del cioccolato.

- Dettagli
Scoprire gli scorci e gli edifici più significativi della città su una vettura anni Quaranta.

- Dettagli
La vettura 116 dal classico colore rosso e crema, in giro per il centro di Torino, illuminato dalle luci della sera. La vettura 116 dal classico colore rosso e crema, in giro per il centro di Torino, illuminato dalle luci della sera. Costruita a Torino nel 1911 dalle officine Diatto, entra in servizio per i festeggiamenti del cinquantenario dell’Unità d’Italia. Circolerà per decenni, anche trainando rimorchi. La 116 viene invece restaurata nel 1976 dall'Officina centrale Atm, che la riporta allo stato degli anni '20 e la destina a servizi speciali. All'alba del nuovo millennio, il tram viene trasferito a Sassi, dove resta in esposizione per alcuni anni. Nel 2006, grazie all'ATTS, torna in officina per una revisione che gli permetta di tornare in servizio: oggi è il tram circolante più anziano dell'intero parco storico torinese.
Servizio a offerta libera (anche con Satispay). Durata indicativa del percorso: 25 minuti. Partenze da piazza Carlo Emanuele II (Carlina) - capolinea lato sud - alle 20:30-21-21:30-22-22:30.

- Dettagli
Il tram blu di Cinecittà in servizio dalle 10 alle 13 (ultima partenza ore 12:30), in occasione della maratona fotografica.
L'accesso al tram, riservato agli iscritti alla manifestazione, è alla fermata di piazza Castello, lato Teatro Regio (passaggi ogni 30 minuti circa).

- Dettagli
Presentazione di Stefan Mink per i "Martedì tranviari di ATTS" sulla piattaforma Zoom.