Un tuffo nel passato con Peter Haseldine che ci racconta il suo tour nella penisola 55 anni fa, per i "Martedì tranviari di ATTS" in videoconferenza. Peter Haseldine é nato a Londra nel 1948 ed è abbastanza vecchio per ricordarsi dei suoi viaggi in tram in quella città prima che la rete tranviaria chiudesse nel 1952. Aveva un'età più significativa quando chiuse la rete filoviaria di Londra dieci anni dopo, e il filobus rimane il suo interesse trasportistico primario. Peter ha avuto la fortuna di avere dei genitori che consideravano essenziale per allargare la sua visione di vita fare ogni anno un viaggio in auto nell'europa continentale, e ha funzionato! E' rimasto affascinato dai tram e dai filobus che ha visto dappertutto negli anni 50 e 60 e gli sono rimasti l'amore per i viaggi e l'interesse per i tram e i filobus. Finora ha visitato 423 reti filoviarie e 488 reti tranviarie e di metropolitana leggera. Negli ultimi 20 anni è stato redattore del notiziario della rivista "Trolleybus Magazine". Nel 1970, al termine degli studi universitari, Peter si rese conto che quella era l'ultima occasione di fare un lungo viaggio prima di iniziare la sua professione di contabile. A quei tempi, il filobus iniziava a mostrare segni di perdita della sua supremazia in Italia, con la chiusura di sistemi come quello di Brescia, e così Peter decise di passare cinque settimane visitando tutte le reti tranviarie e filoviarie dell'Italia continentale, un vero Giro d'Italia. Questa sera ci mostra le sue 3 foto preferite per ciascuna delle 6 reti tranviarie e 35 reti filoviarie che ha visitato.
Tram e filobus in Italia nel 1970
- Dettagli
